Nel primo dei due big match della ventiquattresima giornata l’Inter la ribalta in un match super entusiasmante. Successo anche per la Lazio sul Cagliari nell’anticipo delle 15.00 grazie alle reti di Immobile e Felipe Anderson.
Roma-Inter parte subito con ritmi altissimi, il primo possesso dei giallorossi si dimostra subito pericoloso con il tiro a giro di Stephan El Shaarawy, conclusione perfettamente respinta da Sommer. La prima risposta dell’Inter arriva dai piedi di Barella che prova a spaventare la Roma con un tiro da fuori che però viene deviato in corner e, al 17′, dallo sviluppo del calcio d’angolo l’Inter passa in vantaggio con Acerbi dopo una respinta poco ottimale dell’ex Lukaku, gol confermato dall’arbitro dopo una presunta interferenza di Thuram in posizione di fuorigioco. Dopo dieci minuti la Roma pareggia con Mancini, azione nata da un calcio di punizione battuto da Paredes per un precedente fallo di Mkhitaryan e Bastoni su Dybala sulla trequarti di campo. La Squadra di De Rossi incoraggiata dal gol del pareggio spinge e in ripartenza trova il 2-1 con El Shaarawy, l’esterno giallorosso chiude l’azione con una conclusione potentissima sul primo palo che beffa Sommer. Il secondo tempo inizia in maniera spumeggiante, passano tre minuti e con la prima manovra offensiva i nerazzurri trovano il gol del 2-2 grazie ad una fitta rete di passaggi finalizzata poi da Thuram che si proietta sul primo palo anticipando tutti i difensori avversari, per il centravanti francese sono già due i gol segnati ai giallorossi e 9 i centri in stagiona. L’Inter la contro ribalta dopo qualche minuto con un’altra grandissima azione iniziata da Acerbi e conclusa con l’irruzione di Thuram in area di rigore, il nove nerazzurro riesce a mettere pressione ad Angeliño che involontariamente spedisce la sfera nella propria porta causando l’autogol che vale il 2-3. Dopo una manciata di secondi gli uomini guidati oggi da Farris (causa squalifica di Inzaghi) vanno vicini al quarto gol con un tiro da lunga distanza di Pavard che termina sul palo. La reazione dei padroni di casa arriva con Romelu Lukaku, l’attaccante belga in situazione di uno contro uno non riesce a superare Sommer divorandosi il possibile gol del pareggio. I minuti finali sono orchestrati dalla Roma che sfiora il pareggio con la conclusione di Spinazzola ma al 93′ l’Inter la chiude in ripartenza grazie al lancio di Sanchez per Arnautovic, l’ex Bologna non esita a servire a centro area Bastoni che si dimostra freddissimo sotto porta e buca Rui Patricio firmando il definitivo 2-4.
Con questa vittoria i nerazzurri si portano a +7 sulla Juventus che giocherà lunedì contro l’Udinese mentre per la Roma si ferma a tre la striscia di vittorie di fila. Nell’anticipo delle 15.00, la Lazio vince in trasferta a Cagliari grazie alle reti di Immobile e Felipe Anderson. I biancocelesti tornano a vincere in campionato dopo quasi un mese e si posizionano momentaneamente al sesto posto. Per gli uomini di Ranieri arriva la quarta sconfitta di fila ma rimangono comunque a pochi punti dalla zona salvezza.