RisolutoZeta

Goleada viola, poker del Bologna, pari tra Monza e Verona

Foto: X Lega Serie A

In questa domenica di Serie A, tanti gol, emozioni e risultati importanti che delineano la classifica della 24^ giornata di campionato.

12:30, Fiorentina – Frosinone: La manita della Fiorentina affossa il Frosinone

Alla prima da titolare in tinta viola,a Belotti bastano soli sedici minuti per prendersi i tifosi viola, il gallo si coordina in spaccata per concludere a rete e battere Turati. Al 19′ la Fiorentina raddoppia con Ikoné che rientra sul mancino dall’out di destra e conclude a rete grazie anche a una deviazione di Okoli che rende incolpevole il portiere dei ciociari. Agli sgoccioli del primo tempo Martinez Quarta insacca la palla del 3-0 con un incornata vincente sul corner perfetto calciato da Biraghi. Alla ripresa Nico Gonzalez trova un Eurogol coordinando il suo destro al volo spedendo il pallone sotto la traversa alle spalle di Turati. Al 66′ Mazzitelli trova il gol della bandiera per gli ospiti su calcio di punizione, sfruttando una deviazione della barriera che beffa Terraciano. La Fiorentina al 84′ cala la manita con la rete di Barak mettendo fine ai giochi al Franchi.

15:00, Bologna – Lecce: Calcio champagne del Bologna, Lecce sopraffatto

Il Bologna sblocca subito il match al 4′ grazie alla zampata di Beukema che è il più rapido ad insaccare la sfera dopo la prima parata di Falcone. I rossoblu’ continuano e fare la partita mettendo in continua pressione la retroguardia del Lecce. Al 19′ Skorupski nega il gol del pareggio a Kaba che aveva impattato di testa sul traversone tagliente di Gallo. Krstovic dopo pochi minuti si divora il gol a tu per tu con il portiere dopo la sanguinosa palla persa da Freuler. Il Bologna dopo aver subito l’offensiva del Lecce risponde subito con la giocata individuale di Orsolini che si libera di Gallo inbuca sotto le gambe di Falcone la palla che vale il 2-0 per i padroni di casa, ammazzando di fatto il morale ai pugliesi. Alla ripresa il Bologna cala il tris al 49′ grazie ad un’azione da manuale in cui Calafiori avanza fino al limite dell’area avversaria e serve Fabbian che con un velo trova Orsolini che toglie le ragnatele dall’incrocio affossando i giallorossi. Al 82′ il Bologna in scioltezza chiude i giochi con il subentrato Odgaard che strappando la sfera a Baschirotto si invola verso la porta battendo Falcone.

15:00, Monza – Verona: Porte inviolate e poche emozioni all’ U-Power Stadium

Dopo un primo squillo del Verona entra in partita anche il Monza che passa imomentaneamente in vantaggio con la rete di Colombo, annullata per fuorigioco. Nel primo tempo il risultato rimane bloccato sullo 0-0 ma con entrambe le squadre che si rendono pericolose. Alla ripresa entrambi gli allenatori mettono mano alla panchina. Nella seconda fazione però non ci sono occasioni degne di nota.

Exit mobile version