Sei di dieci: Aston Martin lancia la nuova monoposto

Ecco un’ altra delle livree del campionato 2024 di Formula 1

Questa mattina alle ore 9.00 (orario italiano) è stata presentata la nuova monoposto della scuderia britannica, Al volante della AMR24 ci saranno ancora Fernando Alonso e Lance Stroll. Per lo spagnolo è l’ultimo anno di contratto con il team di Silverstone, dall’andamento di questa stagione potrebbe anche dipendere il suo futuro in Formula 1. però, tutti gli occhi sono puntati sulla nuova verdone, la monoposto più attesa delle ultime perché zavorrata da aspettative grandi, enormi. Quelle della proprietà, il sempre esigente Lawrence Stroll per via della quantità di risorse investite in questo progetto. Ma anche quelle degli appassionati, dei tifosi, dei piloti e del team stesso. Il regolamento in vigore in Formula 1 ha posto grande enfasi sul design del fondo e delle fiancate, e sulla AMR24 sono state rivisitate le pance laterali e la carrozzeria per migliorare la gestione del flusso d’aria attorno al fondo e sopra l’ala posteriore. Durante la presentazione Dan Fallows, direttore tecnico dell’Aston Martin, definisce la AMR24 come “un’importante evoluzione della vettura dello scorso anno, con un aspetto molto diverso e con parti nuove che pongono solidi basi per lo sviluppo”.

Iscriviti

Ultimi articoli

Stefania Orlando: “Ho firmato il divorzio. Ho sofferto tanto, ma ora basta lacrime”

Stefania Orlando ha ufficializzato il divorzio con Simone Gianlorenzi, ospite della trasmissione Storie di donne al bivio.

TikTok, multa di 10 milioni dall’Antitrust: “Controlli inadeguati su minori”

L'Antitrust ha sanzionato TikTok per 10 milioni di euro dopo aver accertato "inadeguati controlli della società sui contenuti".

F1: Giorno 1: Max rompe i regimi e si mette davanti a tutti

Il circus della Formula 1 si apre dando spazio alle scuderie attraverso dei test presso il circuito internazionale del Bahrain.

Arnautovic manda in estasi San Siro, il primo atto è dell’Inter

L'Inter porta a casa il primo atto della doppia sfida contro l'Atlético Madrid: l'andata degli ottavi di finale di Champions finisce 1-0, decide il gol dell'austriaco che cambia la sua serata dopo aver fallito tre facili occasioni da rete.