È ufficiale, il film di Barbie, uscito lo scorso 21 luglio, ha incassato 1343 miliardi di dollari al botteghino in tutto il mondo, superando le cifre record raggiunte dai film della Rolling, in particolare la seconda parte di “Harry Potter e i doni della morte”, fermo a 1342 miliardi, pensando di rimanere insuperabile. Nonostante il film della bambola Mattel sia ancora in proiezione in tutti i cinema e ancora deve essere distribuito in modalità on-demand e in versione home video fisica, sono imminenti ulteriori record anche nei mesi successivi alla proiezione.
Il film di Margott Robbie e Ryan Gosling è dunque il film con il maggiore incasso nella storia della Warner Bros, in parte grazie anche alla campagna di marketing e all’iconico Barbienheimer, nato su internet dall’unione dei due nuovi film di grosso calibro Barbie ed Oppenheimer. Ma il successo di Barbie non ha intenzione di limitarsi a questo, difatti Mattel ha annunciato l’avvio della produzione di una serie tv targata Netflix.
È già stato reso noto che la serie in questione, al contrario di cosa può preannunciare, non avrà niente a che fare con il film originale interpretato da Margot Robbie, ma farà riferimenti alle avventure di due Barbie specifiche: Barbie Malibù e Barbie Brooklyn. Le due protagoniste incontrano un misterioso cavallo e insieme intraprendono un viaggio per scoprire da dove viene la loro nuova amica. Presto però si rendono conto che il cavallo in questione in realtà è Peggy, un piccolo Pegaso inviato da Malibú per una missione segreta. Le due Barbie hanno dunque il compito di riunire le forze per proteggere i loro amici, le famiglie e Peggy da Rocki, una creatura magica con un piano misterioso e fittizio.
L’annuncio è stato fatto da Mattel in un momento di immensa popolarità. “Più che mai – afferma Alex Godfrey, membro della distribuzione dei contenuti di Mattel Television –, Barbie è un fenomeno culturale, che mostra il messaggio globale del marchio secondo cui chiunque può essere qualsiasi cosa. Questo grazie a contenuti che fanno costantemente appello alla creatività e alla meraviglia del nostro pubblico mondiale. I nostri contenuti animati Netflix sono sempre stati un punto forte per il ringiovanimento del marchio Barbie. ‘A Touch of Magic’ promette di portare in primo piano lo stesso livello di fantasy di cui i fan hanno goduto nelle nostre serie precedenti“.
Il titolo della serie tv è “A Touch of Magic”, il secondo prodotto targato Netflix ispirato alla bambola più rosa di tutte, successivamente a “Dream House Adventure”, pubblicata nel 2018, dalla quale si riprendono gli stessi personaggi e le stesse ambientazioni.