Lifestyle

Gen Z personalizza lo stile di vita con l’arte: esagerazione o originalità?

In questi ultimi anni c'è stato un forte impatto artistico nella vita dei giovani della Gen Z, toccando e trasformando anche la personalità; già visibile entrando nelle case appena comprate dai giovani in fase di decorazione, riempite con arredi di ultimo design moderno, la preferenza di luci soffuse anziché quelle tradizionali, e oggettistiche colorate e stravaganti, con l'obbiettivo di far emanare anche nella casa, la personalità e le vibes della persona che la abita.

Il labirinto dell’amore nel mondo digitale

Nel caotico scenario degli amori moderni, la dicotomia tra "rossi e blu", amori che funzionano e quelli che no, sembra dissolversi in una miriade di sfumature grigie.

La famiglia Hermès è la più ricca d’Europa con un patrimonio di 140 miliardi di euro

Con un patrimonio complessivo di 151 miliardi di dollari, pari a 140,2 miliardi di euro, la famiglia Hermès è la più ricca d’Europa.

“Prendetevi la luna”: un dialogo tra giovani, di Paolo Crepet

In questo nuovo libro, Paolo Crepet torna sui temi a lui più cari, l'educazione, la scuola, la famiglia, con un intento chiaro: fornire uno strumento, la speranza. Per questo dice ai giovani e anche a chi non lo è più: prendetevi la luna. Ognuno la sua, ovviamente.

Calvin Klein, il futuro della sensualità

Il brand per la collezione Fall 2023 ha voluto focalizzare l'attenzione sulla vita moderna e lo stile contemporaneo

Tedua rilascia a sorpresa “Parole Vuote”

Mario Molinari in arte Tedua ha pubblicato "Parole vuote” ( La solitudine). Creata sulla base del famosissimo brano della celebre Laura Pausini, remixato dal produttore Shune, ha preso parte anche Capo Plaza-
spot_imgspot_img

Iscrivti

Articoli popolari

Stefania Orlando: “Ho firmato il divorzio. Ho sofferto tanto, ma ora basta lacrime”

Stefania Orlando ha ufficializzato il divorzio con Simone Gianlorenzi, ospite della trasmissione Storie di donne al bivio.

TikTok, multa di 10 milioni dall’Antitrust: “Controlli inadeguati su minori”

L'Antitrust ha sanzionato TikTok per 10 milioni di euro dopo aver accertato "inadeguati controlli della società sui contenuti".

F1: Giorno 1: Max rompe i regimi e si mette davanti a tutti

Il circus della Formula 1 si apre dando spazio alle scuderie attraverso dei test presso il circuito internazionale del Bahrain.

Arnautovic manda in estasi San Siro, il primo atto è dell’Inter

L'Inter porta a casa il primo atto della doppia sfida contro l'Atlético Madrid: l'andata degli ottavi di finale di Champions finisce 1-0, decide il gol dell'austriaco che cambia la sua serata dopo aver fallito tre facili occasioni da rete.