Un gruppo di ambientalisti si ritrova, nuovamente, nell’occhio del ciclone dei media. Questi ultimi, nei giorni scorsi, a Milano hanno bloccato viale Fulvio Testi.

È ormai risaputo il modo con il quale approcciano alcuni ambientalisti : sit in nelle autostrade, monumenti imbrattati di vernice lavabile e interventi televisivi poco chiari. Tutto questo al fine di attirare la gente sul cambiamento climatico.

Questa volta è successo a Milano, dove sei donne -tra cui una di 72 anni- hanno attuato un blitz nella strada. Le sei manifestanti hanno subito vari insulti da parte degli automobilisti che, trovandosi bloccati nel traffico, hanno reagito in maniera molto irruenta sfoggiando i peggiori insulti nei loro confronti.

La manifestazione è durata all’incirca un quarto d’ora, poiché intervenute le forze dell’ordine che, successivamente, hanno portato le donne in caserma.

“Penso che sia un dovere delle persone della mia età assumersi le proprie responsabilità. Sta accadendo qualcosa di spaventoso”. Replica Carmen, la settantaduenne.

Sicuramente quello dell’ambiente è un problema attuale e concreto ma, forse, non si sta proseguendo verso la via giusta, verso i metodi consoni e, soprattutto, non si stanno seguendo gli esempi giusti.

Un gruppo di ambientalisti si ritrova, nuovamente, nell’occhio del ciclone dei media. Questi ultimi, nei giorni scorsi, a Milano hanno bloccato viale Fulvio Testi.

È ormai risaputo il modo con il quale approcciano alcuni ambientalisti : sit in nelle autostrade, monumenti imbrattati di vernice lavabile e interventi televisivi poco chiari. Tutto questo al fine di attirare la gente sul cambiamento climatico.

Questa volta è successo a Milano, dove sei donne -tra cui una di 72 anni- hanno attuato un blitz nella strada. Le sei manifestanti hanno subito vari insulti da parte degli automobilisti che, trovandosi bloccati nel traffico, hanno reagito in maniera molto irruenta sfoggiando i peggiori insulti nei loro confronti.

La manifestazione è durata all’incirca un quarto d’ora, poiché intervenute le forze dell’ordine che, successivamente, hanno portato le donne in caserma.

“Penso che sia un dovere delle persone della mia età assumersi le proprie responsabilità. Sta accadendo qualcosa di spaventoso”. Replica Carmen, la settantaduenne.

Sicuramente quello dell’ambiente è un problema attuale e concreto ma, forse, non si sta proseguendo verso la via giusta, verso i metodi consoni e, soprattutto, non si stanno seguendo gli esempi giusti.

Amici 23, al via la nuova edizione da domenica 24 settembre su Canale 5

Domani, domenica 24 settembre, alle 14, sarà trasmessa la nuova edizione di Amici, il talent show che andrà in onda su Canale 5, che negli ultimi anni ha condotto verso il successo moltissimi degli allievi, sia cantati che ballerini. Come ogni anno, alla conduzione Maria De Filippi.

Al suo fianco, come professori, per la categoria di canto, Rudy Zerbi, Lorella Cuccarini e Anna Pettinelli. Quest’ultima ritorna dopo 3 edizioni, sostituendo Arisa che sarà impegnata su Rai 1, in veste di giudice a The Voice Kids. Per la danza, si riconferma la temutissima Alessandra Celentano con Emanuel Lo e Raimondo Todaro.

Durante la puntata verranno consegnate le prime maglie ai vari ragazzi, che dopo una loro esibizione avranno la possibilità di essere scelti da uno o più professori della loro categoria. I banchi a disposizione per formare la nuova classe del talent quest’anno sono solo 20 e, secondo le anticipazioni, alcuni di questi saranno occupati da alcuni figli d’arte.

Non è la prima volta che alcuni figli di artisti già affermati ottengono un banco all’interno della scuola più famosa d’Italia. Tra questi LDA, nome d’arte di Luca D’Alessio allievo di Amici21, figlio del cantate Gigi D’Alessio. Nell’ultima edizione è successo con Angelina Mango, figlia del cantautore Mango. La cantante, oltre ad aver sfiorato la vittoria dell’intero programma, classificandosi seconda, con il suo brano “Ci pensiamo domani” ha dominato le classifiche estive, certificandosi doppio disco di platino.

Sono in migliaia gli utenti che si chiedono chi tra gli insegnanti quest’anno avrà il fiuto migliore per inserire nella propria squadra il prossimo vincitore di Amici. L’anno scorso ad avere la meglio è stato un allievo Raimondo Todaro. Il ballerino di latino americano Mattia Zenzola ha conquistato la coppa e nella puntata di domenica, come di consueto per tutti i vincitori, sarà presente in studio per riconsegnarla. La stessa coppa sarà consegnata al prossimo vincitore durante la puntata finale della versione serale del programma che sarà trasmessa a maggio 2024.

Iscriviti

Ultimi articoli

Stefania Orlando: “Ho firmato il divorzio. Ho sofferto tanto, ma ora basta lacrime”

Stefania Orlando ha ufficializzato il divorzio con Simone Gianlorenzi, ospite della trasmissione Storie di donne al bivio.

TikTok, multa di 10 milioni dall’Antitrust: “Controlli inadeguati su minori”

L'Antitrust ha sanzionato TikTok per 10 milioni di euro dopo aver accertato "inadeguati controlli della società sui contenuti".

F1: Giorno 1: Max rompe i regimi e si mette davanti a tutti

Il circus della Formula 1 si apre dando spazio alle scuderie attraverso dei test presso il circuito internazionale del Bahrain.

Arnautovic manda in estasi San Siro, il primo atto è dell’Inter

L'Inter porta a casa il primo atto della doppia sfida contro l'Atlético Madrid: l'andata degli ottavi di finale di Champions finisce 1-0, decide il gol dell'austriaco che cambia la sua serata dopo aver fallito tre facili occasioni da rete.