Vittoria importantissima per il Palermo che si porta a -1 dal Parma capolista, con una partita da recuperare. Al Braglia, Henderson prima e Mancuso poi, regalano a Corini la quarta vittoria consecutiva in trasferta.
Parte forte la squadra di casa, con un pressing asfissiante e buone trame di gioco. Il Palermo si limita a difendere basso e ripartire con ordine e lucidità, difatti le occasioni più nitide capitano tra i piedi dei giocatori di Corini. Al 9′ il Palermo recupera palla in zona offensiva e con due passaggi di prima mandano Brunori a tu per tu con Gagno, ma la conclusione del capitano si stampa sulla traversa. Il Modena controbatte al minuto 16′ con il colpo di testa da distanza ravvicinata di Magnino, respinto ottimamente da Pigliacelli. Al 22′ l’episodio che cambia la gara: recupero palla del Palermo, che con quattro passaggi in verticale ribalta il fronte. Di Francesco viene servito in profondità e Oukhadda lo stende da ultimo uomo, venendo espulso dal direttore di gara Aureliano.
Nel secondo tempo, il Palermo sblocca la gara dopo nemmeno due minuti: il cross di Di Francesco viene respinto goffamente dalla difesa dei canarini, il pallone arriva dalle parti di Henderson che si coordina e di sinistro batte Gagno. La partita si mette in discesa per gli uomini di Corini, che decidono di gestire il risultato e le energie. Il Modena prova a reagire, e grazie a qualche cambio comincia ad avere occasioni. La più limpida capita tra i piedi di Ponsi, che in sforbiciata conclude a lato, da ottima posizione.

Corini capisce l’antifona e mette mano alla panchina, passando a un 352 con l’inserimento di Mancuso, con la sostituzione delle due ali (Insigne e Di Francesco). Il Modena non riesce a rendersi pericoloso, e al secondo dei sei minuti di recupero Mancuso d’astuzia vince un contrasto a centrocampo, dialoga con Brunori e arriva a concludere al limite dell’area, battendo Gagno per la seconda volta, sotto gli occhi di un settore ospiti sold out.
Quarta vittoria consecutiva in trasferta per il Palermo (l’anno scorso, in tutta la stagione, le vittorie furono soltanto tre), 19 punti dopo 9 giornate e la sfida al Parma capolista è ufficialmente lanciata.