Il calciatore belga decide di appendere gli scarpini al chiodo all’età di 32 anni. La decisione arriva dopo la rescissione contrattuale della scorsa estate dopo quattro stagioni al Real Madrid, dove non è riuscito a dimostrare tutto il suo estro e il suo talento, anche a causa degli innumerevoli infortuni.
Hazard emerge calcisticamente parlando in Francia, con la maglia del Lille. Ciò che balza all’occhio fin dagli albori della sua carriera è la facilità con cui il belga vada a segno, e allo stesso tempo risulti incontenibile per le difese avversarie. Con la maglia dei francesi, Hazard vince il campionato e la coppa nella stagione 2010/2011. Viene acquistato nel 2012 dal Chelsea e conclude la sua esperienza in terra transalpina con 36 gol in 147 presenze.
Con la maglia del Chelsea, Hazard diventa un giocatore di fama internazionale. Un concentrato di tecnica e velocità che sconvolge tutte le difese della Premier League. In sette stagioni con la maglia Blues, Hazard realizza 110 gol e 92 assist in 352 partite. Decisivo nella conquista della Premier League nella stagione 2014/2015, dove viene eletto miglior giocatore della squadra e dell’intero torneo. Nella stagione 2016/2017 vince nuovamente il campionato, sotto la guida tecnica di Antonio Conte, realizzando 16 reti in 36 presenze. Nella stagione 2017/2018 realizza il gol decisivo in finale di FA Cup contro il Manchester United. Prima di lasciare il Chelsea, direzione Madrid, Eden lascia il segno nella finale di Europa League contro l’Arsenal, realizzando due gol e fornendo un assist nel 4-1 finale.
Nel 2019 Hazard passa al Real Madrid per la cifra record di 100 milioni. Con i Blancos il belga non riesce a incidere. La prima stagione gioca soltanto 22 volte e realizza un solo gol. Nelle successive tre stagioni, Hazard trascorre più tempo in infermeria che in campo, martoriato dagli infortuni che lo portano a decidere di rescindere il contratto con il Real Madrid il 30 giugno 2023. Dopo alcuni mesi di riflessione, Eden Hazard decide di appendere gli scarpini al chiodo.
In nazionale, Hazard chiude la sua carriera al termine del mondiale in Qatar nel 2022. Con la maglia del Belgio ha realizzato 33 gol in 126 presenze.
Uno dei più grandi “What if” della storia contemporanea del calcio. Chissà cosa avrebbe potuto dare in quel Real Madrid, l’Eden Hazard visto per sette stagioni nel sud-ovest di Londra. Hazard rimane uno dei giocatori più forti dello scorso decennio, nonché il miglior marcatore dell’ultimo decennio del Chelsea. I trofei all’attivo sono pochi in relazione alle qualità e all’incisività del giocatore, ma i dribbling e le giocate del belga sono un dolce ricordo nelle menti e nei cuori degli esteti del calcio. Ha realizzato il suo sogno di divertirsi sui campi di tutta Europa e non solo. E un giocatore del genere, in un calcio in costante evoluzione, restituisce quella giusta parvenza di nostalgia e piacevole benessere a chiunque ami questo sport.