Esauriti i fondi di 18App, stop alle registrazioni

Chi tardi arriva, male alloggia. Un vecchio proverbio popolare che trova attualità ancora oggi. Lo hanno sperimentato sulla loro pelle i nati nel 2004, che quindi hanno compiuto 18 anni nel 2022 e che fino al 31 ottobre 2023 potevano riscattare i 500 euro del Bonus Cultura 18App registrandosi alla piattaforma. I fondi stanziati, però, sono terminati oggi, venerdì 20 ottobre, ben 11 giorni prima.

“Si comunica che il plafond previsto, quale limite massimo di spesa, è esaurito. Si rappresenta, pertanto, che la Piattaforma non consente più registrazioni”, si legge nell’annuncio che compare sul portale.

Non tutti i maggiorenni nati nel 2004 avranno quindi la possibilità di accedere ai fondi. La legge prevede infatti che “in caso di esaurimento delle risorse disponibili” non vengano apportate ulteriori risorse. Il plafond previsto per la copertura della misura era stato fissato a 230 milioni di euro annui a decorrere dal 2022 e il provvedimento, entrato in vigore a dicembre dello stesso anno come conversione del decreto firmato dai ministri Franceschini e Franco nel settembre dello scorso anno prevedeva che “in caso di esaurimento delle risorse disponibili, Sogei non procede a ulteriori attribuzioni dell’importo”.

“La maggioranza non intende dimenticare i giovani – dichiara Paolo Marcheschi, senatore di Fratelli d’Italia – che sono rimasti esclusi dalla 18app per quantificazione insufficiente del precedente governo. Valuteremo di introdurre la possibilità, per questi giovani nati nel 2004, di accedere comunque alla nuova Carta cultura giovani nel 2024, se in possesso dei nuovi requisiti. Tutti i giovani nati dal 2004 che si sono diplomati quest’anno con il massimo dei voti potranno inoltre accedere anche alla Carta del merito e ottenere ulteriori 500 euro da spendere in cultura”.

Iscriviti

Ultimi articoli

Stefania Orlando: “Ho firmato il divorzio. Ho sofferto tanto, ma ora basta lacrime”

Stefania Orlando ha ufficializzato il divorzio con Simone Gianlorenzi, ospite della trasmissione Storie di donne al bivio.

TikTok, multa di 10 milioni dall’Antitrust: “Controlli inadeguati su minori”

L'Antitrust ha sanzionato TikTok per 10 milioni di euro dopo aver accertato "inadeguati controlli della società sui contenuti".

F1: Giorno 1: Max rompe i regimi e si mette davanti a tutti

Il circus della Formula 1 si apre dando spazio alle scuderie attraverso dei test presso il circuito internazionale del Bahrain.

Arnautovic manda in estasi San Siro, il primo atto è dell’Inter

L'Inter porta a casa il primo atto della doppia sfida contro l'Atlético Madrid: l'andata degli ottavi di finale di Champions finisce 1-0, decide il gol dell'austriaco che cambia la sua serata dopo aver fallito tre facili occasioni da rete.