Calhanoglu e Raspadori decisivi in un martedì ostico per Inter e Napoli

Vittorie sofferte per le due italiane in Champions League. L’Inter batte in casa il Salisburgo mentre il Napoli vince di misura a Berlino contro l’Union di Leonardo Bonucci (in panchina per tutto il match).

18.45, Inter-Salisburgo: Il Salisburgo gioca bene, l’Inter concretizza e si porta al comando

A San Siro i nerazzurri soffrono ma riescono a battere di misura un ottimo Salisburgo. Nella prima parte di primo tempo i padroni di casa non riescono a rendersi pericolosi dalle parti del portiere Schlager. A sbloccare la partita ci pensa Alexis Sanchez con una conclusione a giro a pochi passi dalla porta. Per il cileno questo è un gol storico poiché con questa marcatura diventa il cileno con più gol in Champions League. Gli austriaci però giocano bene e si spingono all’attacco alla ricerca di un pareggio che nella prima frazione sarebbe il risultato giusto. Nella ripresa gli ospiti approcciano nuovamente bene la gara e pareggiano all’improvviso con il gran gol di Gloukh. Pochi minuti dopo l’Inter rimette il muso avanti e si porta nuovamente in vantaggio grazie al calcio di rigore di Calhanoglu. Nel finale arriva anche il terzo gol dei nerazzurri con il solito Lautaro Martinez, ma il VAR annulla per fuorigioco di Frattesi nello sviluppo dell’azione. Vittoria importantissima per l’Inter di Simone Inzaghi che con questa vittoria sale al primo posto della classifica del girone D

CLASSIFICA: Inter 7, Real Sociedad 7, Salisburgo 3, Benfica 0

21.00, Union Berlino-Napoli: I partenopei sbancano Berlino. Ottavi a quattro punti

Vince di misura il Napoli di Rudi Garcia in casa dell’Union Berlino. In un Olympiastadion gremito di tifosi tedeschi, i partenopei sfoggiano una prestazione di carattere e grinta, lottando con le unghie e con i denti per portare a casa questi tre punti. La partita non offre particolari sussulti nella prima fase, fin quando i padroni di casa non vanno in vantaggio sfruttando un inserimento laterale dell’attaccante Fofana che serve in mezzo Haberer che insacca a porta vuota. Il guardalinee e il VAR annullano il gol per posizione irregolare e il Napoli allora prova a prendere le contromisure e ripartire, ma di occasioni nitide non c’è traccia. Nella ripresa il copione non sembra cambiare molto, sennonché al minuto 65′ gli ospiti vanno in vantaggio grazie al gol di Giacomo Raspadori, abile nel beffare in controtempo il portiere Ronnow, dopo una giocata da fuoriclasse di Kvaratskhelia. Nel finale l’Union si getta all’attacco alla ricerca del gol che non arriverà. Vittoria sofferta ma meritata del Napoli che anche oggi si dimostra tecnicamente inferiore all’avversario (così come si era già notato nel match contro il Braga) e si porta a quota 6 punti, seguendo il passo del Real Madrid, vittorioso nel campo del Braga per 2-1. Ai ragazzi di Garcia bastano quattro punti nelle restanti tre partite per avere la matematica certezza della qualificazione agli ottavi.

CLASSIFICA: Real Madrid 9, Napoli 6, Braga 3, Union Berlino 0

Iscriviti

Ultimi articoli

Stefania Orlando: “Ho firmato il divorzio. Ho sofferto tanto, ma ora basta lacrime”

Stefania Orlando ha ufficializzato il divorzio con Simone Gianlorenzi, ospite della trasmissione Storie di donne al bivio.

TikTok, multa di 10 milioni dall’Antitrust: “Controlli inadeguati su minori”

L'Antitrust ha sanzionato TikTok per 10 milioni di euro dopo aver accertato "inadeguati controlli della società sui contenuti".

F1: Giorno 1: Max rompe i regimi e si mette davanti a tutti

Il circus della Formula 1 si apre dando spazio alle scuderie attraverso dei test presso il circuito internazionale del Bahrain.

Arnautovic manda in estasi San Siro, il primo atto è dell’Inter

L'Inter porta a casa il primo atto della doppia sfida contro l'Atlético Madrid: l'andata degli ottavi di finale di Champions finisce 1-0, decide il gol dell'austriaco che cambia la sua serata dopo aver fallito tre facili occasioni da rete.