Il Parma ne fa due in quattro minuti, Palermo beffato da Mihaila e Charpentier

Non bastano le reti di Brunori e Segre al Palermo per tornare alla vittoria, il Parma rimane in partita e con orgoglio e determinazione strappa il pareggio rimanendo in vetta alla classifica.

Al Tardini di Parma il Palermo gioca subito il Jolly al 3′ con il capitano Brunori che servito da Coulibaly sulla metà campo, vede Chichizola fuori dai pali e calcia col mancino di prima intenzione da 40 metri, trovando il vantaggio in un modo spettacolare. Capolavoro di Brunori che torna al gol dal 29 ottobre nella sconfitta interna del Palermo contro il Lecco. I padroni di casa non si scoraggiano e prendono da subito in mano le redini del gioco, sfiorando il pareggio al 5′ da calcio d’angolo con Del Prato che di testa non trova la porta da posizione ravvicinata. Il Parma continua a pressare alto con Bonny che strappa di forza il pallone ad un distratto Mateju e conclude da ottima posizione colpendo però l’esterno della rete graziando gli uomini di Corini. Al 18′ Coulibaly fa ripartire i rosanero in un contropiede pericoloso in cui Di Francesco serve Brunori che dal limite calcia a giro trovando il gol del doppio vantaggio. Il Palermo cerca di gestire il risultato ma il Parma non molla e continua a spingere per cercare di tornare in partita. Al 33′ ci prova con Di Chiara dalla distanza ma la sfera termina di poco alta sorvolando l’incrocio.

Nella ripresa il Parma continua a rendersi pericoloso ed al 51′ accorcia le distanze grazie alla conclusione di Estevez deviata da Lund, che inganna Pigliacelli rimasto battuto. Con questo gol il Parma da il via ad un vero e proprio assedio: al 63′ Bonny si divora il gol del pareggio non trovando la porta di testa; al 79′ Mihaila da posizione defilata calcia cercando il secondo palo non trovando la porta per centimetri. Il Palermo ritorna pericoloso al 85′ grazie alla spizzata di Soleri e all’anticipo di Buttaro sulla difesa , mandando in uno contro uno Segre che non sbaglia portando i rosanero sul momentaneo doppio vantaggio a cinque minuti dalla fine. Al 91′ Mihaila riaccende gli animi al Tardini calciando dal limite trovando il gol del 2-3 dopo il disordinato rinvio di Soleri. All’ultimo giro d’orologio, Bernabe mette in mezzo un cross morbido alla ricerca di una deviazione disperata, trovata da Charpentier di testa che regala ai Ducali il pareggio ampiamente meritato.

Pareggio che sa di sconfitta per Corini, che vede allontanarsi sempre di più la promozione diretta che adesso dista otto punti. Il Parma per la terza gara di fila trova il gol nei minuti di recupero dimostrando come gli uomini di Pecchia siano determinati a raggiungere la massima serie il prima possibile.

Iscriviti

Ultimi articoli

Stefania Orlando: “Ho firmato il divorzio. Ho sofferto tanto, ma ora basta lacrime”

Stefania Orlando ha ufficializzato il divorzio con Simone Gianlorenzi, ospite della trasmissione Storie di donne al bivio.

TikTok, multa di 10 milioni dall’Antitrust: “Controlli inadeguati su minori”

L'Antitrust ha sanzionato TikTok per 10 milioni di euro dopo aver accertato "inadeguati controlli della società sui contenuti".

F1: Giorno 1: Max rompe i regimi e si mette davanti a tutti

Il circus della Formula 1 si apre dando spazio alle scuderie attraverso dei test presso il circuito internazionale del Bahrain.

Arnautovic manda in estasi San Siro, il primo atto è dell’Inter

L'Inter porta a casa il primo atto della doppia sfida contro l'Atlético Madrid: l'andata degli ottavi di finale di Champions finisce 1-0, decide il gol dell'austriaco che cambia la sua serata dopo aver fallito tre facili occasioni da rete.