Il Bologna ribalta il risultato nei supplementari con un super Zirkzee, Inter eliminata

Dopo aver vinto le ultime due edizioni della Coppa Italia, l’Inter di Simone Inzaghi perde nei supplementari contro il Bologna e viene eliminata agli ottavi di finale. La favola dei ragazzi di Thiago Motta continua.

In un San Siro da record (62.000 spettatori, record per un ottavo di finale) le due formazioni approcciano la gara con ampie rotazioni, ma con i soliti -solidi- principi di gioco. L’Inter approccia la gara con la solita grinta e determinazione, pressando alto l’avversario fin dai primi minuti, provando ad approfittare di qualche errore in fase di impostazione dei felsinei. La prima occasione dei nerazzurri, oggi in maglia arancio, arriva dopo 7′ con la conclusione al volo di Klaassen che viene respinta da Ravaglia, alla seconda presenza consecutiva. Il Bologna prova a rispondere subito e un cross di Lykogiannis trova il colpo di tacco in anticipo di Fabbian, che sfiora il clamoroso eurogol. Al 30′ Carlos Augusto sgasa sulla fascia e serve centralmente l’inserimento di Frattesi che calcia di prima intenzione, trovando l’incredibile risposta di Ravaglia.

Nella ripresa il Bologna abbassa il baricentro e l’Inter si piazza stabilmente nella metà campo avversaria, ma la solida fase difensiva degli ospiti non concede molti tiri se non qualche conclusione da fuori area, tra cui una conclusione a giro dell’ex Arnautovic che termina di poco a lato. Al 61‘ un calcio d’angolo di Asslani viene colpito con il braccio da Corazza. Dal dischetto Lautaro Martinez apre il piatto ma Ravaglia respinge in tuffo e tiene a galla il Bologna, che continua a difendersi con ordine. La partita sembra volgere al termine e con lo spauracchio dei supplementari, i due allenatori decidono di inserire i migliori giocatori, inizialmente esclusi per una questione di rotazioni, con Thuram e Barella da una parte e Zirkzee e Ndoye dall’altra.

I tempi supplementari si aprono subito con un gol. Al 92Dimarco dalla bandierina regala a Carlos Augusto il pallone del vantaggio, con il brasiliano che colpisce in solitudine e batte Ravaglia. Il Bologna non si disunisce e si riporta in avanti alla ricerca del pareggio, che nel primo tempo supplementare non arriva. Nel secondo i felsinei pareggiano dopo sei minuti: corner di Lykogiannis, il pallone arriva oltre il secondo palo e Zirkzee lo rimette in mezzo con un colpo di tacco volante, trovando Beukema che insacca con il mancino. Il gol galvanizza gli ospiti e spaventa i nerazzurri, che abbassano vistosamente il baricentro e non riescono a ripartire più. Verso la fine l’Inter prova a gettarsi un’ultima volta in avanti, ma il Bologna respinge e il pallone arriva nei piedi di Zirkzee che dribbla Acerbi con un tunnel e serve in profondità Ndoye che entra in area e batte Audero in uscita con un pallonetto dolcissimo, regalando i quarti di finale al Bologna.

Un Bologna che continua a volare sulle ali dell’entusiasmo, trascinata dalle giocate da fuoriclasse di Joshua Zirkzee. Alla grande stagione dei felsinei, attualmente in lotta per un posto Champions, si aggiunge un altro sogno, non impossibile, come la Coppa Italia. Ai quarti di finale la squadra di Thiago Motta affronterà la Fiorentina, finalista della scorsa edizione. A proposito di finaliste, l’Inter saluta la competizione dopo aver trionfato nelle ultime due edizioni. Il rigore fallito da Lautaro Martinez (uscito durante il primo tempo supplementare per un infortunio muscolare) e la poca concretezza sotto porta hanno determinato la sconfitta.

Iscriviti

Ultimi articoli

Stefania Orlando: “Ho firmato il divorzio. Ho sofferto tanto, ma ora basta lacrime”

Stefania Orlando ha ufficializzato il divorzio con Simone Gianlorenzi, ospite della trasmissione Storie di donne al bivio.

TikTok, multa di 10 milioni dall’Antitrust: “Controlli inadeguati su minori”

L'Antitrust ha sanzionato TikTok per 10 milioni di euro dopo aver accertato "inadeguati controlli della società sui contenuti".

F1: Giorno 1: Max rompe i regimi e si mette davanti a tutti

Il circus della Formula 1 si apre dando spazio alle scuderie attraverso dei test presso il circuito internazionale del Bahrain.

Arnautovic manda in estasi San Siro, il primo atto è dell’Inter

L'Inter porta a casa il primo atto della doppia sfida contro l'Atlético Madrid: l'andata degli ottavi di finale di Champions finisce 1-0, decide il gol dell'austriaco che cambia la sua serata dopo aver fallito tre facili occasioni da rete.