F1 Focus: Mercedes e McLaren

In attesa del nuovo campionato, ecco un focus sulla scuderia più vincente degli ultimi dieci anni e sulla storica scuderia inglese.

Oltre alla Red Bull e alla Scuderia Ferrari, la stagione 2023 della Formula 1 è stata caratterizzata da ulteriori team che hanno permesso di rendere la stagione così avvincente. La Mercedes Formula One Team  guidata dal sette volte campione del mondo Lewis Hamilton che lascerà la squadra a fine del 2024 per approdare in casa Ferrari, e da George Russell.  Rispetto all’anno precedente la scuderia tedesca ha avuto meno difficoltà nell’ambito prestazionale della vettura ma i problemi di sicuro non mancavano, infatti molti sono stati i ritiri da parte dei piloti durante le gare, ma ciò gli ha permesso comunque  di battere la Scuderia di Maranello nel corso dell’ultima tappa ad Abu Dhabi, conquistando la seconda posizione nella classifica costruttori e il secondo posto nel campionato piloti con Lewis Hamilton. Toto Wolff, team principal e CEO Mercedes, riguardo al fine stagione 23’, si è espresso fiducioso per la nuova vettura che sarà in presentazione il prossimo 14 febbraio a Brackley nella sede sportiva del team, però i dubbi della Mercedes riguardano soprattutto le difficoltà che da un paio d’anni a questa parte l’affliggono; per tanto si spera che la nuova vettura aggradi a pieno i piloti per riportare la Mercedes sul tetto più alto del mondo dove ormai dal 2014 era abituata a stare.

La nuova vettura, insieme a tutte le altre squadre, scenderà in pista per i primi dati cronometri nei test prestagionali in Bahrain.

Un altro team che durante il campionato è riuscito a risollevarsi dalle ceneri, è stata proprio la McLaren Formula One Team, dopo la Ferrari il team inglese è il più vincente al mondo con ben 12 titoli mondiali vinti, l’ultimo risalente al 2008 con Lewis Hamilton in sfida con Felipe Massa sulla rossa. La McLaren, ad inizio stagione e continuando fino al Gran Premio del Canada era la vettura più lenta in campionato, riuscendo ad arrivare al massimo al 9° posto dopo la bandiera a scacchi, ma Andrea Stella, nuovo team principal appena arrivato in casa britannica, durante la presentazione della MCL 60 aveva già comunicato di questo problema della vettura ma dicendo comunque di non preoccuparsi perchè la stagione si sarebbe evoluta in meglio. Infatti dal Gran Premio d’Austria , in pista scese una vettura completamente stravolta prima con Lando Norris e dal gran premio successivo anche con Oscar Piastri; da quel momento la McLaren cominciò con un susseguirsi di podi , riuscendo anche a conquistare una vittoria durante la sprint race in Qatar nello scorso Ottobre. Il team è arrivato  a chiudere la stagione in Quarta posizione costruttori con un distacco di meno 100 punti dalla Scuderia Ferrari.  La nuova McLaren della stagione 2024 sarà in presentazione sempre il prossimo 14 febbraio su tutti i loro canali social.

Iscriviti

Ultimi articoli

Stefania Orlando: “Ho firmato il divorzio. Ho sofferto tanto, ma ora basta lacrime”

Stefania Orlando ha ufficializzato il divorzio con Simone Gianlorenzi, ospite della trasmissione Storie di donne al bivio.

TikTok, multa di 10 milioni dall’Antitrust: “Controlli inadeguati su minori”

L'Antitrust ha sanzionato TikTok per 10 milioni di euro dopo aver accertato "inadeguati controlli della società sui contenuti".

F1: Giorno 1: Max rompe i regimi e si mette davanti a tutti

Il circus della Formula 1 si apre dando spazio alle scuderie attraverso dei test presso il circuito internazionale del Bahrain.

Arnautovic manda in estasi San Siro, il primo atto è dell’Inter

L'Inter porta a casa il primo atto della doppia sfida contro l'Atlético Madrid: l'andata degli ottavi di finale di Champions finisce 1-0, decide il gol dell'austriaco che cambia la sua serata dopo aver fallito tre facili occasioni da rete.