F1 Focus: Williams e Alpha Tauri

In attesa dell’inizio del nuovo campionato di Formula 1, ecco un focus sulla scuderia inglese più amata dai piloti e sulla scuderia nata dalla famiglia Red Bull.

Nella storia della Formula 1, sono stati solo tre team che tutti i piloti volevano guidare prima della fine della loro carriera: Ferrari, McLaren e la Williams. Nel corso del tempo, la squadra ha perso piano piano tutto ciò che la rendeva unica, riuscendo negli ultimi anni ad arrivare massimo al 9′ posto in campionato. Durante la stagione 23′ però il team è riuscito a mettere qualcosa di buono sulla monoposto arrivando a guadagnare diversi punti con entrambi i piloti Alexander Albon e Logan Sargeant, uno dei tre nuovi piloti della stagione iridata. Per la Williams, il pilota thailandese era una vera e propria garanzia, cercando di rimanere sempre nella Top 10 sia in qualifica che durante la gara; mentre per il pilota statunitense è stato tutto più difficile con la vettura, visto la radicale differenza rispetto le categorie minori, ma fortunatamente anche lui è riuscito a guadagnare i suoi primi punti in carriera, portando la squadra a chiudere il campionato al settimo posto costruttori. La nuova monoposto per il 2024 è stata già presentata lo scorso 5 febbraio nella sede sportiva del team.

Invece la stagione del team italiano Alpha Tauri Formula 1 Team è stata molto più frenetica visto i continui cambi di piloti. Al via della stagione infatti la line up non era uguale a quella che ha concluso il campionato lo scorso novembre; all’inizio era composta dal pilota olandese Nick De Vries e il pilota giapponese Yuki Tsunoda. Durante la prima parte di stagione, si vociferava già che il pilota De Vries non avrebbe guidato il prossimo anno per il team, però durante la pausa estiva arriva da Faenza sede del team, l’ufficialità del licenziamento immediato dell’olandese; al suo posto ritorna Daniel Ricciardo, pilota senza sedile durante l’anno 2023 dopo la fine anticipata del contratto con McLaren. La prima gara dopo la pausa era l’Olanda, tutti piloti erano carichi e pronti a tornare in pista ma la foga del pilota australiano fu spenta presto visto che a causa di un incidente sulla sopraelevata del tracciato gli ha provocato un rottura del polso sinistro che lo costrinse a cedere il suo sedile fino al Gran Premio delle Americhe a Liam Lawson, che incuriosiva già molto il team. La scuderia Alpha Tauri, nonostante i continui spostamenti di pilota è riuscita a chiudere la sua ultima stagione in Formula 1 in ottava posizione, visto che dal prossimo anno, squadra sempre appartenente alla famiglia Red Bull si chiamerà Visa Cash App RB team, utilizzando però la stessa line up del 23′ ma con il nuove team principal Laurent Mekies.

Iscriviti

Ultimi articoli

Stefania Orlando: “Ho firmato il divorzio. Ho sofferto tanto, ma ora basta lacrime”

Stefania Orlando ha ufficializzato il divorzio con Simone Gianlorenzi, ospite della trasmissione Storie di donne al bivio.

TikTok, multa di 10 milioni dall’Antitrust: “Controlli inadeguati su minori”

L'Antitrust ha sanzionato TikTok per 10 milioni di euro dopo aver accertato "inadeguati controlli della società sui contenuti".

F1: Giorno 1: Max rompe i regimi e si mette davanti a tutti

Il circus della Formula 1 si apre dando spazio alle scuderie attraverso dei test presso il circuito internazionale del Bahrain.

Arnautovic manda in estasi San Siro, il primo atto è dell’Inter

L'Inter porta a casa il primo atto della doppia sfida contro l'Atlético Madrid: l'andata degli ottavi di finale di Champions finisce 1-0, decide il gol dell'austriaco che cambia la sua serata dopo aver fallito tre facili occasioni da rete.