Cinico nel primo tempo, straripante nel secondo. Un super Palermo cala il tris al Como e lo aggancia al terzo posto

Nel big match del Barbera, i rosanero stravincono 3-0 e si portano a ridosso della promozione diretta. I gol di Brunori nel primo tempo, Ranocchia e Di Francesco nel secondo.

Come da pronostico, la gara non è particolarmente spettacolare all’inizio con le due squadre che si studiano e non si attaccano con pericolosità. Nonostante un Barbera sold out, che funge da dodicesimo uomo in campo, il Como sembra essere più ispirato e in fiducia e la prima occasione della partita è proprio dei lariani, con un destro a giro di Gabrielloni che termina fuori di poco. Dopo meno di un quarto d’ora la partita perde uno dei protagonisti, a causa dell’infortunio di Baselli che costringe il tecnico Roberts al cambio forzato, con l’innesto di Kone. Al 31‘ Kone lancia in profondità Gabrielloni che controlla e con il destro buca Pigliacelli, ma la sua posizione è irregolare e il gol viene annullato per fuorigioco. Al 34′ il Palermo colpisce al primo affondo: Di Mariano scatta sulla fascia e crossa sul primo palo, dove arriva l’inserimento di Brunori che anticipa Barba e batte Semper. La reazione dei lariani arriva subito con Kone che parte in contropiede, arriva sul fondo e incrocia il mancino sul secondo palo, dove Pigliacelli con un colpo di reni chiude lo specchio e nega il pareggio al centrocampista ivoriano. Al 40‘ il Palermo trova il raddoppio ancora con Brunori, ma il gol è annullato per fuorigioco del capitano rosanero. Nel recupero finisce anche la partita di Kone, costretto ad abbandonare il campo per un infortunio al ginocchio, probabilmente il migliore in campo dei lariani nella prima frazione.

Nella ripresa il Como cerca di alzare il ritmo, ma il Palermo è attento e prova a pungere in ripartenza. Al 51‘ Ranocchia con l’esterno serve in profondità Gomes che salta Semper, ma al posto di concludere verso la porta cerca l’assist centrale per Di Francesco, vanificando un’azione che avrebbe permesso il doppio vantaggio. Al 63‘ Di Mariano mette in mezzo per Brunori che viene anticipato da Goldaniga che lascia il pallone nei pressi dell’area piccola, dove arriva ancora una volta Ranocchia che raddoppia e segna il suo terzo gol in quattro partite. Dopo una girandola di cambi la partita si addormenta vistosamente, ma all’82‘ il Palermo cala il tris con lo schema su punizione di Brunori che scucchiaia per Di Francesco che incrocia con il mancino e chiude il match.

Vittoria di carattere per un Palermo in rampa di lancio. Con la vittoria sul Como sono cinque le vittorie casalinghe consecutive, non accadeva da vent’anni, con Guidolin in panchina (allora ci fu la promozione in Serie A…) e con i tre punti conquistati in un Barbera da tutto esaurito (record stagionale) il big match di Cremona della prossima giornata può essere decisivo per la corsa alla Serie A del club di Via del Fante.

Iscriviti

Ultimi articoli

Stefania Orlando: “Ho firmato il divorzio. Ho sofferto tanto, ma ora basta lacrime”

Stefania Orlando ha ufficializzato il divorzio con Simone Gianlorenzi, ospite della trasmissione Storie di donne al bivio.

TikTok, multa di 10 milioni dall’Antitrust: “Controlli inadeguati su minori”

L'Antitrust ha sanzionato TikTok per 10 milioni di euro dopo aver accertato "inadeguati controlli della società sui contenuti".

F1: Giorno 1: Max rompe i regimi e si mette davanti a tutti

Il circus della Formula 1 si apre dando spazio alle scuderie attraverso dei test presso il circuito internazionale del Bahrain.

Arnautovic manda in estasi San Siro, il primo atto è dell’Inter

L'Inter porta a casa il primo atto della doppia sfida contro l'Atlético Madrid: l'andata degli ottavi di finale di Champions finisce 1-0, decide il gol dell'austriaco che cambia la sua serata dopo aver fallito tre facili occasioni da rete.