Il circus della Formula 1 si apre dando spazio alle scuderie attraverso dei test presso il circuito internazionale del Bahrain.
Manca solo una settimana al via del campionato mondiale di Formula 1, per tanto la Federazione Internazionale dell’ Automobile permette a tutti i team in gara di testare le loro vetture, presso un circuito del calendario, che da un paio d’anni a questa parte è lo stesso in cui si corre la prima gara, ovvero Bahrain International Circuit noto anche come il circuito del Sakhir. Tutti i team durante le giornate dei test, seguono delle scalette ben precise. Durante il corso dei tre giorni dedicati ai loro programmi, i piloti dovranno affrontare tutte le performance di un week-end di gara; effettuando passi gara, passo qualifica e tutti i diversi management. Alle ore 08:00 ( ora italiana), le prime vetture sono scese in pista per dare inizio alle sessioni, che gli consentono di avere maggiore fiducia con la nuova vettura dell’anno. Già dai primi minuti, si è verificata una riconferma da parte della Red Bull Racing con Max Verstappen, rilasciando tempi velocissimi e costruendo un passo dominante che gli ha permesso di chiudere la giornata in prima posizione; tale giornata dedicata interamente all’olandese mentre Sergio Perez proverà la vettura durante la giornata di domani. La Scuderia Ferrari e la McLaren sembrano sulla giusta via ma è ancora presto; entrambi i piloti delle scuderie hanno testato le monoposto e le sensazioni a primo impatto sembrano relativamente ottime, ovviamente il primo obiettivo delle squadre, sarà vincere e battere la Red Bull ma per questo si avrà bisogno di tempo. Il team che ha avuto più difficoltà è la Williams F1 team poiché durante la sessione mattutina, Alexander Albon è stato costretto a fermare la propria vettura e porre fine ai test anticipatamene, mentre al pomeriggio numerosi sono stati i testa coda da parte di Logan Seargent che non riusciva a trovare un equilibrio con la monoposto. Nonostante i problemi della scuderia inglese, a spiccare fra tutti i team è a nuova arrivata Visa Cash App RB F1 Team; già dai primi sguardi, assomiglia in molti aspetti aereodinamici alla RB19 rimanendo però nella legalità del regolamento imposto dalla FIA, infatti risulta molto competitiva con entrambi i piloti Daniel Ricciardo e Yuki Tsunoda. Molte sono le voci che si girano intorno al paddock sui diversi contratti per gli anni a venire, infatti già dalle prime ore, i piloti cercano di mantenere un passo elevato così da assicurarsi di avere sia un’ attenzione che rimanere in Formula 1. Per quanto riguarda gli altri team, si vedono degli spiragli in Aston Martin e in Alpine che non sono riuscite a chiudere la stagione del 2023 come avevano pensato, ma le prospettive non sembrano male chiudendo in delle posizioni ottime ma è ancora presto per capire concretamente.
Ecco la classifica ufficiale della prima giornata di test in Bahrain:
Max Verstappen (Red Bull) 1:31.344
Lando Norris (McLaren) +1.140
Carlos Sainz (Ferrari) +1.240
Daniel Ricciardo (Racing Bulls) +1.255
Pierre Gasly (Alpine) +1.461
Lance Stroll (Aston Martin) +1.663
Charles Leclerc (Ferrari) +1.903
Fernando Alonso (Aston Martin) +2.041
Oscar Piastri (McLaren) +2.314
Guanyu Zhou (Sauber) +2.527
Logan Sargeant (Williams) +2.538
George Russell (Mercedes) +2.765
Yuki Tsunoda (Racing Bulls) +2.792
Valtteri Bottas (Sauber) +3.087
Alexander Albon (Williams) +3.243
Esteban Ocon (Alpine) +3.333
Kevin Magnussen (Haas) +4.348
Nico Hulkenberg (Haas) +4.562