Un gruppo di ambientalisti si ritrova, nuovamente, nell’occhio del ciclone dei media. Questi ultimi, nei giorni scorsi, a Milano hanno bloccato viale Fulvio Testi.

È ormai risaputo il modo con il quale approcciano alcuni ambientalisti : sit in nelle autostrade, monumenti imbrattati di vernice lavabile e interventi televisivi poco chiari. Tutto questo al fine di attirare la gente sul cambiamento climatico.

Questa volta è successo a Milano, dove sei donne -tra cui una di 72 anni- hanno attuato un blitz nella strada. Le sei manifestanti hanno subito vari insulti da parte degli automobilisti che, trovandosi bloccati nel traffico, hanno reagito in maniera molto irruenta sfoggiando i peggiori insulti nei loro confronti.

La manifestazione è durata all’incirca un quarto d’ora, poiché intervenute le forze dell’ordine che, successivamente, hanno portato le donne in caserma.

“Penso che sia un dovere delle persone della mia età assumersi le proprie responsabilità. Sta accadendo qualcosa di spaventoso”. Replica Carmen, la settantaduenne.

Sicuramente quello dell’ambiente è un problema attuale e concreto ma, forse, non si sta proseguendo verso la via giusta, verso i metodi consoni e, soprattutto, non si stanno seguendo gli esempi giusti.

Un gruppo di ambientalisti si ritrova, nuovamente, nell’occhio del ciclone dei media. Questi ultimi, nei giorni scorsi, a Milano hanno bloccato viale Fulvio Testi.

È ormai risaputo il modo con il quale approcciano alcuni ambientalisti : sit in nelle autostrade, monumenti imbrattati di vernice lavabile e interventi televisivi poco chiari. Tutto questo al fine di attirare la gente sul cambiamento climatico.

Questa volta è successo a Milano, dove sei donne -tra cui una di 72 anni- hanno attuato un blitz nella strada. Le sei manifestanti hanno subito vari insulti da parte degli automobilisti che, trovandosi bloccati nel traffico, hanno reagito in maniera molto irruenta sfoggiando i peggiori insulti nei loro confronti.

La manifestazione è durata all’incirca un quarto d’ora, poiché intervenute le forze dell’ordine che, successivamente, hanno portato le donne in caserma.

“Penso che sia un dovere delle persone della mia età assumersi le proprie responsabilità. Sta accadendo qualcosa di spaventoso”. Replica Carmen, la settantaduenne.

Sicuramente quello dell’ambiente è un problema attuale e concreto ma, forse, non si sta proseguendo verso la via giusta, verso i metodi consoni e, soprattutto, non si stanno seguendo gli esempi giusti.

I Green Day a Milano vanno sold out: le polemiche

Un sogno di molti quello di partecipare al concerto dei Green Day presso i Magazzini Generali di Milano, domani martedì 7 novembre alle 21, ma purtroppo in molti non hanno potuto realizzarlo. Una location piccola, inadeguata ad ospitare una band di tale fama come quella dei Green Day, ed i biglietti sono andati subito sold out. Biglietti con un costo tutt’altro che contenuto, fuori dalla portata di molti fan. In pochissimo tempo i posti sono esauriti, la vendita aperta dalle dieci di questa mattina. E subito sono scattate le polemiche. 

Alla location considerata inadatta e al costo parecchio elevato dei biglietti (pari a 98 euro più i diritti di prevendita, per un totale di 104 euro), si aggiungono le polemiche riguardanti il poco preavviso. Il concerto di domani sera con Billie Joe Armstrong e i suoi colleghi ha infatti suscitato discussione fin dal momento dell’annuncio, che è avvenuto solo ieri. La scelta di annunciare un concerto di una band di così alto profilo solo due giorni prima dell’evento ha scosso i fan, molti dei quali non potranno essere presenti all’evento.

Alcuni sostenitori della band hanno accusato l’organizzazione, evidenziando che un preavviso così breve ha escluso i fan che non risiedono a Milano. Altri hanno sollevato dubbi sulla scelta di una location così piccola, ritenendo che ciò abbia limitato l’accesso allo spettacolo a un gruppo ristretto di fortunati.

Purtroppo, il numero di spettatori che potrà assistere al concerto dei Green Day di domani ai Magazzini Generali di Milano sarà estremamente ridotto. Tuttavia, i fan avranno l’opportunità di rifarsi a giugno, quando la band si esibirà all’ippodromo La Maura per gli I-Days.

Iscriviti

Ultimi articoli

Stefania Orlando: “Ho firmato il divorzio. Ho sofferto tanto, ma ora basta lacrime”

Stefania Orlando ha ufficializzato il divorzio con Simone Gianlorenzi, ospite della trasmissione Storie di donne al bivio.

TikTok, multa di 10 milioni dall’Antitrust: “Controlli inadeguati su minori”

L'Antitrust ha sanzionato TikTok per 10 milioni di euro dopo aver accertato "inadeguati controlli della società sui contenuti".

F1: Giorno 1: Max rompe i regimi e si mette davanti a tutti

Il circus della Formula 1 si apre dando spazio alle scuderie attraverso dei test presso il circuito internazionale del Bahrain.

Arnautovic manda in estasi San Siro, il primo atto è dell’Inter

L'Inter porta a casa il primo atto della doppia sfida contro l'Atlético Madrid: l'andata degli ottavi di finale di Champions finisce 1-0, decide il gol dell'austriaco che cambia la sua serata dopo aver fallito tre facili occasioni da rete.