Aspettando l’inizio della stagione 2024 ecco un focus sulla scuderia inglese e quella francese nella scorsa stagione.
Le vetture menzionate verranno presentate il 7 febbraio nel caso dell’Alpine e il 12 febbraio nel caso dell’Aston Martin.
Nella stagione precedente l’Aston Martin Aramco F1 team, guidata dal due volte campione del mondo Fernando Alonso e dal figlio del proprietario della scuderia, Lance Stroll con la AMR23 sono riusciti a portare alla scuderia Inglese molti punti sia nel campionato piloti che in quelli costruttori , ma parlano dei fatti reali , Fernando quest’anno alla venera età di 42 anni è riuscito a portare otto podi alla scuderia inglese. Parlando invece del compagno di squadra, Stroll non è riuscito ad andare a podio, ma anche i suoi -pochi- punti sono stati fondamentali per la scuderia per concludere la stagione al quinto posto della classifica costruttori con ben 280 punti, record per la scuderia inglese.
Invece la scuderia Francese BWT Alpine F1 (ex Renault) , guidata da i due piloti francesi Esteban Ocon e da Pierre Gasly (subentrato a Fernando Alonso nella stagione 2023), guidando la A523 nella stagione precedente sono riusciti a portare alla scuderia la sesta posizione del campionato costruttori , portando alla scuderia ben due podi, Ocon a Montecarlo in 3° posizione e Gasly in Olanda in 3° posizione , solo che in questa stagione l’affidabilità del motore non è stato il punto forte della scuderia. Alla fine della stagione i due piloti sono riusciti a portare alla scuderia un totale di 120 punti, invece come novità per la stagione 2024 abbiamo il cambio di team principal della scuderia, con Otmar Szafnauer che abbandona la carica in favore di Bruno Faim.