Gen Z personalizza lo stile di vita con l’arte: esagerazione o originalità?

In quest’ultimo decennio, la Gen Z ha superato molte aspettative, già preposte dai millenials e anche dai più grandi di loro.

Ci sono stati notevoli sviluppi nell’approccio dei giovani digitali sui diversi aspetti della vita. In particolare si è notato come, a differenza delle vecchie generazioni, loro vogliano dedicare più tempo sulla propria crescita personale e la cura di sé, sia sotto l’aspetto fisico con l’uso di prodotti beuty e skin care, ultimamente molto di moda e in maggiore aumento d’uso, ma anche sotto l’aspetto della salute mentale.

In questi ultimi anni c’è stato un forte impatto artistico nella vita dei giovani della Gen Z, toccando e trasformando anche la personalità; già visibile entrando nelle case appena comprate dai giovani in fase di decorazione, riempite con arredi di ultimo design moderno, la preferenza di luci soffuse anziché quelle tradizionali, e oggettistiche colorate e stravaganti, con l’obbiettivo di far emanare anche nella casa, la personalità e le vibes della persona che la abita.

Ma non tutti hanno preso di buon gradimento questa scelta estetica di creare la propria casa come una specie di “parco giochi colorato“, ma bisogna entrare nell’ottica che i gusti di decoro e di casa ideale siano unicamente soggettivi, il fatto che la nuova generazione la voglia rendere particolarmente colorata e con forme stravaganti emanando le proprie vibrazioni rappresentando anche la propria personalità, non deve essere visto come un aspetto negativo dei giovani di questa generazione, ma considerato come un nuovo punto di vista su cui ispirarsi e prendere spunto per i propri gusti e personalità, osservando e ammirando la creatività e l’originalità in continuo mutamento della Gen Z.

In questo modo l’Interior Design moderno potrà raggiungere svolte sorprendenti nella produzione di oggetti sempre più particolari e a richiesta dei giovani, magari arrivando anche agli adulti, introducendo nelle loro case tradizionali o moderne, tocchi più personali adatti alla loro persona e ai propri gusti.

Anche il settore dei tatuaggi è cresciuto notevolmente entrando nella vita della Gen Z sempre in maggiore aumento (anche nei giovani tra i 16 e 17 anni). Da sempre anche nelle vecchie generazioni, sono stati un elemento distintivo della personalità delle persone sulla propria pelle, introducendo l’arte nel corpo sotto ogni forma ed espressione.

Con la critica sotto la bocca di tutti, queste forme d’arte moderna stanno avendo però un’evoluzione mai vista fin ora, anche se in fase sperimentale, a New York in uno studio di tatuaggi sono stati inventati i primi inchiostri che appaiono e scompaiono grazie all’utilizzo della luce ultravioletta, così da poter essere facilmente nascosti sulla pelle. Attualmente la disponibilità degli inchiostri è solo in viola ma altre tonalità saranno sicuramente introdotte. Questa notizia certamente può scaturire pensieri su un utilizzo ancora più improprio e irrazionale nella scelta di tatuarsi, vista la possibilità di poterlo “nascondere” se si dovesse cambiare idea o se non si piace più in quel modo, ma questa innovazione potrà essere un una svolta notevole per tutte quelle persone e giovani che vivono di arte incisa sulla loro pelle avendo un impatto forte e notevole nella loro vita.

Iscriviti

Ultimi articoli

Stefania Orlando: “Ho firmato il divorzio. Ho sofferto tanto, ma ora basta lacrime”

Stefania Orlando ha ufficializzato il divorzio con Simone Gianlorenzi, ospite della trasmissione Storie di donne al bivio.

TikTok, multa di 10 milioni dall’Antitrust: “Controlli inadeguati su minori”

L'Antitrust ha sanzionato TikTok per 10 milioni di euro dopo aver accertato "inadeguati controlli della società sui contenuti".

F1: Giorno 1: Max rompe i regimi e si mette davanti a tutti

Il circus della Formula 1 si apre dando spazio alle scuderie attraverso dei test presso il circuito internazionale del Bahrain.

Arnautovic manda in estasi San Siro, il primo atto è dell’Inter

L'Inter porta a casa il primo atto della doppia sfida contro l'Atlético Madrid: l'andata degli ottavi di finale di Champions finisce 1-0, decide il gol dell'austriaco che cambia la sua serata dopo aver fallito tre facili occasioni da rete.