Un gruppo di ambientalisti si ritrova, nuovamente, nell’occhio del ciclone dei media. Questi ultimi, nei giorni scorsi, a Milano hanno bloccato viale Fulvio Testi.
È ormai risaputo il modo con il quale approcciano alcuni ambientalisti : sit in nelle autostrade, monumenti imbrattati di vernice lavabile e interventi televisivi poco chiari. Tutto questo al fine di attirare la gente sul cambiamento climatico.
Questa volta è successo a Milano, dove sei donne -tra cui una di 72 anni- hanno attuato un blitz nella strada. Le sei manifestanti hanno subito vari insulti da parte degli automobilisti che, trovandosi bloccati nel traffico, hanno reagito in maniera molto irruenta sfoggiando i peggiori insulti nei loro confronti.
La manifestazione è durata all’incirca un quarto d’ora, poiché intervenute le forze dell’ordine che, successivamente, hanno portato le donne in caserma.
“Penso che sia un dovere delle persone della mia età assumersi le proprie responsabilità. Sta accadendo qualcosa di spaventoso”. Replica Carmen, la settantaduenne.
Sicuramente quello dell’ambiente è un problema attuale e concreto ma, forse, non si sta proseguendo verso la via giusta, verso i metodi consoni e, soprattutto, non si stanno seguendo gli esempi giusti.
Un gruppo di ambientalisti si ritrova, nuovamente, nell’occhio del ciclone dei media. Questi ultimi, nei giorni scorsi, a Milano hanno bloccato viale Fulvio Testi.
È ormai risaputo il modo con il quale approcciano alcuni ambientalisti : sit in nelle autostrade, monumenti imbrattati di vernice lavabile e interventi televisivi poco chiari. Tutto questo al fine di attirare la gente sul cambiamento climatico.
Questa volta è successo a Milano, dove sei donne -tra cui una di 72 anni- hanno attuato un blitz nella strada. Le sei manifestanti hanno subito vari insulti da parte degli automobilisti che, trovandosi bloccati nel traffico, hanno reagito in maniera molto irruenta sfoggiando i peggiori insulti nei loro confronti.
La manifestazione è durata all’incirca un quarto d’ora, poiché intervenute le forze dell’ordine che, successivamente, hanno portato le donne in caserma.
“Penso che sia un dovere delle persone della mia età assumersi le proprie responsabilità. Sta accadendo qualcosa di spaventoso”. Replica Carmen, la settantaduenne.
Sicuramente quello dell’ambiente è un problema attuale e concreto ma, forse, non si sta proseguendo verso la via giusta, verso i metodi consoni e, soprattutto, non si stanno seguendo gli esempi giusti.
Cade ancora in casa il Palermo di Eugenio Corini, sconfitto nel recupero dal primo gol in serie cadetta dell’attaccante del Cittadella
La gara inizia con...
In attesa di Inter-Frosinone di domani sera e del derby d'Italia del 26 novembre, la Juventus vince grazie a Bremer e Rugani. Nel finale il Cagliari spaventa i bianconeri con il gol di Dossena.
Partita folle al Via del Mare. I salentini subiscono due reti nel primo tempo da Giroud e Reijnders. Nel secondo tempo con i cambi di D'Aversa il Lecce pareggia in cinque minuti con i gol di Sansone e Banda. Nel finale i salentini trovano il gol del sorpasso, ma il VAR annulla per un fallo in attacco.
Nella quarta giornata di Europa e Conference League cominciano ad arrivare i primi verdetti. L'Atalanta di Gasperini batte in casa lo Sturm Graz. La Fiorentina vince di misura contro il Cukaricki. La Roma cade in casa dello Slavia Praga.
18.45, Napoli-Union Berlino: Il Napoli non concretizza, l’Union colpisce in contropiede.
Al Maradona il Napoli manca la vittoria che avrebbe archiviato il discorso qualificazione. Dall’altra...
Nel recupero della seconda giornata il Palermo batte 1-0 il Brescia al Barbera grazie alla rete del centrocampista arrivato in estate in prestito dalla Salernitana e torna a vincere dopo un mese.
L'Inter porta a casa il primo atto della doppia sfida contro l'Atlético Madrid: l'andata degli ottavi di finale di Champions finisce 1-0, decide il gol dell'austriaco che cambia la sua serata dopo aver fallito tre facili occasioni da rete.