In questi ultimi anni c'è stato un forte impatto artistico nella vita dei giovani della Gen Z, toccando e trasformando anche la personalità; già visibile entrando nelle case appena comprate dai giovani in fase di decorazione, riempite con arredi di ultimo design moderno, la preferenza di luci soffuse anziché quelle tradizionali, e oggettistiche colorate e stravaganti, con l'obbiettivo di far emanare anche nella casa, la personalità e le vibes della persona che la abita.
Dopo l'ultimo Festival di Sanremo, Sangiovanni ha condiviso la sua stanchezza e fragilità con le parole: "Mi fermo. Non ho più le energie fisiche e mentali. Non riesco a fingere che vada tutto bene".
Dopo l'ultimo Festival di Sanremo, Sangiovanni ha condiviso la sua stanchezza e fragilità con le parole: "Mi fermo. Non ho più le energie fisiche e mentali. Non riesco a fingere che vada tutto bene".
Nel caotico scenario degli amori moderni, la dicotomia tra "rossi e blu", amori che funzionano e quelli che no, sembra dissolversi in una miriade di sfumature grigie.
Dopo l'ultimo Festival di Sanremo, Sangiovanni ha condiviso la sua stanchezza e fragilità con le parole: "Mi fermo. Non ho più le energie fisiche e mentali. Non riesco a fingere che vada tutto bene".
L'Inter porta a casa il primo atto della doppia sfida contro l'Atlético Madrid: l'andata degli ottavi di finale di Champions finisce 1-0, decide il gol dell'austriaco che cambia la sua serata dopo aver fallito tre facili occasioni da rete.
L'attore Michael Gambon, conosciuto per l'interpretazione del mago professore e preside di Hogwarts Albus Silente in sei degli otto film di Harry Potter, è morto all'età di 82 anni.
Hanno reagito con grande entusiasmo i fan della saga de "I Pirati dei Caraibi" all'annuncio che Disney ha avviato la produzione del sesto capitolo della saga.
La Superluna di settembre è l'ultima del 2023. Il momento migliore per osservarla al meglio è la notte tra giovedì 28 e venerdì 29. Anticamente i nativi americani la chiamavano "Luna del raccolto", correlandola alla stagione autunnale in cui avveniva proprio la raccolta del mais.
"É stata una grande storia d'amore, perché solo quando sei innamorato fai una pazzia come quella di provare ad adattare Cesare Pavese!", ha espresso Laura Lucchetti.